• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Facebook
  • Instagram
Lavora con noi Registra la tua attività
  • English
  • Italiano
Metropolitan Pass

Metropolitan Pass

  • Home
  • MetropolitanPass
  • Cosa Vedere
  • Percorsi
  • Notizie

Condizioni generali del contratto

Art.1) PREMESSE

INFORMAMUSE è una PMI innovativa regolarmente iscritta al registro delle imprese e si occupa di progettazione e realizzazione di nuove soluzioni hardware e software ed è specializzata in servizi e soluzioni ICT (Information and Communication Technologies) basate su innovazioni tecnologiche brevettate frutto del know-how universitario. INFORMAMUSE, è uno sviluppatore autorizzato/certificato Apple e Android dal 2010; le sue competenze ICT si sono consolidate nella realizzazione di sistemi informatici trasversali (Smartphone, Tablet, Totem, Web, Personal Computer). Dal 2017 INFORMAMUSE è diventata anche una Blockchain Company acquisendo competenze informatiche e sistemistiche sulle nuove tecnologie DLT (Distributed Ledgers Tecnology). INFORMAMUSE, dal 2016 è certificata secondo la norma ISO 9001:2015 per i sistemi di qualità. INFORMAMUSE, dal 2017 è iscritta come Associata a Confcommercio Palermo, facendo parte della sezione di categoria Assintel delle società di informatica e telecomunicazioni. INFORMAMUSE e CONFCOMMERCIO PALERMO hanno definito tra loro un Accordo di Joint Venture per fornire al mercato una soluzione tecnologica dedicata al “TURISTA” e al “MERCHANT” (Azienda/Impresa Associata a Confcommercio PA). La Soluzione Tecnologica Sistema ICT, è composta da: A) APP (Applicazione Software), da installare a cura degli utenti su smartphone (Android e iOS) B) Server e Applicazione WEB per la gestione e l’interazione con le APP stesse e l’Amministrazione dell’intero sistema ICT. INFORMAMUSE, pertanto, si riserva la facoltà di accettare l’offerta del CONTRAENTE, effettuata con la firma del contratto medesimo.

INFORMAMUSE e CONFCOMMERCIO PALERMO si riuniscono in una Partnership, allo scopo di Realizzare e gestire una piattaforma ICT (APP iOS e Android collegate ad una piattaforma Web Based di gestione) rivolta al Turista che visita la città di Palermo e la sua Area Metropolitana. Tale sistema ICT permetterà al Turista di scaricare l’APP (iOS e Android – disegnate per gli apparati smartphone), in maniera gratuita – alcuni servizi potranno essere a pagamento (Ticket, Eventi, Trasporti, ecc), per poter fruire di informazioni e servizi geo localizzati e suddivisi in maniera tematica (Informazioni storiche e culturali, gestione di percorsi basati sull’esperienza gastronomica, dello shopping e di punti di interesse). Tale sistema servirà principalmente per la promozione del territorio, facendo sistema con le attività produttive e commerciali della città, le Istituzioni della provincia di Palermo.

Le premesse, unitamente alle definizioni di cui al seguente Articolo 2 e agli allegati che seguono, fanno parte integrante del presente Contratto. Salvo che dal contesto risulti altrimenti, le espressioni maschili comprenderanno il femminile, i termini riferiti al singolare comprenderanno il plurale e viceversa, i riferimenti a “persona” comprenderanno le imprese, ditte o società, ed ogni riferimento alle parti ed agli articoli riguarderà le parti e gli articoli del presente accordo.

Art.2) DEFINIZIONI

Ai fini del presente contratto per: “App” si intende l’applicazione software sviluppata per iOS e Android che verrà pubblicata sugli store Google Play e App Store e che sarà scaricata dall’utente finale; per “Applicazione WEB” si intende il pannello di controllo dedicato all’utente esercente.

Art.3) OGGETTO
Oggetto del presente Contratto, è la definizione dei rapporti economici, commerciali tra INFORMAMUSE e il CONTRAENTE MERCHANT per l’adesione e l’utilizzo da parte di quest’ultimo dei servizi forniti dalla Piattaforma Tecnologica METROPOLITANPASS.

Art.4) I SERVIZI METROPOLITANPASS
I servizi forniti al CONTRAENTE prevedono 3 tipologie di abbonamento basate sulla quantità di opzioni/opportunità commerciali fornite al MERCHANT per interagire con gli UTENTI/APP/TURISTI: 1) SMALL 2) MEDIUM 3) LARGE.

Art.5) ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
L’Attivazione del Servizio è contestuale alla firma del presente contratto e all’effettivo pagamento dell’abbonamento selezionato.

Art.6) ISTRUZIONI
Il CONTRAENTE si impegna al rispetto scrupoloso delle istruzioni fornite da INFORMAMUSE. Le modifiche di tali istruzioni saranno comunicate al CONTRAENTE via email. Il CONTRAENTE è responsabile di ogni conseguenza dannosa derivante da qualsiasi modifica delle predette modalità che non sia stata effettuata ovvero approvata da INFORMAMUSE alla pagina web https://www.metropolitanpass.com/it/istruzioni-business/.

Art.7) ASSISTENZA
INFORMAMUSE si impegna ad assicurare al CONTRAENTE un servizio di assistenza presidiato nel caso di difficoltà operative dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 9 alle 18, tenuto conto delle esigenze del CONTRAENTE stesso disponibile nell’orario indicato nell’allegato 1. Nelle ore non presidiate è attivo il servizio di segreteria telefonica. INFORMAMUSE può svolgere direttamente tale funzione o affidarne lo svolgimento ad un soggetto di propria fiducia appositamente incaricato, assumendosi in ogni caso la responsabilità dell’operato di quest’ultimo. Attraverso l’Help Desk INFORMAMUSE si impegna a: a) garantire la collaborazione e l’assistenza di carattere operativo che fosse richiesta dal CONTRAENTE; b) assicurare l’analisi dei problemi che possono aver determinato le citate difficoltà operative; c) effettuare i necessari interventi di ripristino.

Art.8) ESONERO DI RESPONSABILITA’
INFORMAMUSE non è responsabile delle interruzioni dei SERVIZI dovute a scioperi, anche del proprio personale, od a cause di forza maggiore non imputabili a INFORMAMUSE, ma si impegna ad intervenire nel più breve tempo possibile al fine di ripristinare l’erogazione dei SERVIZI. Tra tali cause, in particolare si indicano, a titolo puramente esemplificativo, malfunzionamenti eccezionali del sistema INFORMAMUSE nelle sue componenti hardware e software, difficoltà o impossibilità di comunicazioni, interruzioni dell’energia elettrica, atti o provvedimenti di natura giuridica o fatti di terzi ed, in genere, ogni impedimento od ostacolo che non possa essere superato con l’ordinaria diligenza. La responsabilità di INFORMAMUSE per eventuali inesattezze, incompletezze, non tempestività dei dati trasmessi o, comunque, ogni altra responsabilità a qualsiasi titolo derivante dal presente contratto sussisterà solo nei casi di dolo o colpa grave. Rimane esclusa, in particolare, ogni responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti subiti dal CONTRAENTE o da terzi, in conseguenza dell’uso o del mancato uso dei SERVIZI anche dovuto a ritardo di intervento, nonché, in deroga all’art. 1223 cod. civ. qualsiasi responsabilità della INFORMAMUSE per il mancato guadagno, perdita di contratti, di clienti e simili.

Art.9) SOSPENSIONE DEI SERVIZI
INFORMAMUSE si riserva la facoltà di sospendere i SERVIZI in relazione a tutte quelle esigenze connesse all’efficienza ed alla sicurezza dei SERVIZI medesimi.

Art.10) CONTESTAZIONE E CONTROVERSIE
INFORMAMUSE rimane completamente estranea a qualsiasi contestazione o controversia relativa alla fornitura di merci e/o servizi che possano sorgere tra il CONTRAENTE e l’Utente APP.

Art.11) VARIAZIONE DEI DATI
II CONTRAENTE conferma l’esattezza dei dati contenuti nel presente CONTRATTO e si si impegna a dare tempestiva informazione di ogni variazione inerente i dati medesimi, comunicando le variazione via posta elettronica certificata (PEC), informamuse@pec.it.

Art.12) OBBLIGHI DEL CONTRAENTE
II CONTRAENTE si impegna, ad osservare scrupolosamente nell’utilizzo dei SERVIZI tutti gli obblighi assunti nel presente CONTRATTO. II CONTRAENTE si impegna ad utilizzare il Servizio esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di terzi, assumendosi ogni responsabilità in tal senso.

Art.13) COSTI, FATTURAZIONE E MODALITA’ DI PAGAMENTO
II presente contratto è a titolo oneroso. Il CONTRAENTE è tenuto a corrispondere a INFORMAMUSE i corrispettivi dettagliatamente indicati nell’allegato 2 al presente contratto, in accordo con il profilo selezionato. Il pagamento del corrispettivo dovrà essere corrisposto come canone annuo anticipato. Gli accrediti e gli addebiti necessari per regolare tutti gli aspetti contabili conseguenti al CONTRATTO stipulato vengono effettuati secondo la modalità indicata nell’allegato 2 del presente contratto in base alle richieste del CONTRAENTE nella sezione MODALITÀ DI PAGAMENTO sulla SCHEDA DI REGISTRAZIONE, con la valuta indicata, anche in conformità alla Direttiva 2007/64/CE (PSD2 – Payment Service Directive). Con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, il CONTRAENTE acconsente espressamente che la fattura gli possa essere trasmessa e/o messa a disposizione in formato elettronico. Il CONTRAENTE si impegna sin da adesso a riconoscere alla INFORMAMUSE, in caso di ricezione “SDD INSOLUTA” (impossibilità di addebito sul conto corrente del CONTRAENTE) il costo di Euro 2,50 oltre le relative spese di emissione di ulteriore SDD.

Art.14) DURATA, RINNOVO, CESSAZIONE DEL CONTRATTO
II presente contratto ha una durata di 12 mesi a partire dal pagamento dei SERVIZI, si rinnova automaticamente alla sua scadenza mantenendo il piano attivato; il CONTRAENTE può richiedere la cessazione del CONTRATTO in forma scritta (a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno) da inviare a INFORMAMUSE via Nunzio Morello, 20 90144 – Palermo (PA), almeno 30 giorni prima del suddetto rinnovo.

Art.15) CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
Il presente contratto si risolve di diritto, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c, qualora il CONTRAENTE: a) ceda, affitti o ponga in liquidazione l’azienda o ne conceda comunque la gestione a terzi senza preventivo consenso di INFORMAMUSE; b) sia processato, sottoposto a procedure esecutive individuali o concorsuali, ovvero a procedimento penale per reato contro il patrimonio; b) muti tipo di attività; b) sia stato in precedenza o sia inadempiente ad ogni titolo nei confronti di INFORMAMUSE, anche per servizi diversi da quello oggetto del presente contratto; c) non provveda al pagamento del corrispettivo richiesto, ed il servizio sia stato nel frattempo attivato anche in deroga a quanto previsto all’articolo 5; f) utilizzi i servizi in modo diverso rispetto a quanto comunicato ad INFORMAMUSE o a come autorizzato da quest’ultima; d) non osservi le norme di cui agli articoli 6, 11, 12 e 13 di questo contratto. Nelle ipotesi sopra indicate, la risoluzione si verifica di diritto mediante dichiarazione unilaterale di INFORMAMUSE, da eseguirsi con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o posta elettronica certificata (PEC) da inviare al CONTRAENTE ad uno dei recapiti da Egli indicati in fase di ordine del Servizio, per effetto della quale INFORMAMUSE sarà autorizzata ad interrompere la fornitura del Servizio senza alcun ulteriore preavviso. In tali ipotesi, il CONTRAENTE prende atto ed accetta che le somme pagate dal medesimo saranno trattenute da INFORMAMUSE a titolo di penale, fatto salvo in ogni caso il risarcimento del maggior danno, senza che il CONTRAENTE possa avanzare alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo di tempo in cui non ha usufruito del Servizio. Resta inteso che la risoluzione di diritto sopra indicata opera senza pregiudizio per le altre ipotesi di risoluzione, ed in generale per gli altri strumenti di tutela previsti dalla legge, ivi comprese le azioni dirette ad ottenere il risarcimento del danno eventualmente subito da INFORMAMUSE.

Art.16) RECESSO
INFORMAMUSE si riserva la facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di almeno 15 (quindici) giorni, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o in alternativa tramite posta elettronica certificata (PEC), fatto salvo il caso di eventi determinati da cause di forza maggiore, in virtù dei quali INFORMAMUSE si riserva il diritto di recedere dal presente contratto con effetto immediato. In conseguenza dell’esercizio del recesso, INFORMAMUSE sarà tenuta a restituire al Cliente esclusivamente il rateo del prezzo del Servizio corrispondente al numero di giorni non utilizzati, fino alla successiva scadenza naturale del Contratto. Resta esplicitamente escluso ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento o responsabilità di INFORMAMUSE per l’esercizio del diritto di recesso e/o per il mancato utilizzo da parte del Cliente del Servizio nel periodo residuo.

Art.17) RIVALUTAZIONE
Per canoni successivi al primo anno il costo si rivaluterà ogni anno in funzione dell’inflazione (dati ISTAT) applicando gli incrementi del costo della vita italiana desumibile dagli indici Istat relativi al periodo 1/1 – 31/12 dell’anno solare precedente.

Art.18) MODIFICA DELLE CONDIZIONI
INFORMAMUSE si riserva di modificare unilateralmente le presenti condizioni generali di contratto mediante comunicazione via posta elettronica certificata (PEC) al CONTRAENTE, da inviarsi almeno trenta giorni prima della loro entrata in vigore. Qualora, peraltro, tali modifiche non comportino alcun aggravio per il CONTRAENTE, potranno essergli comunicate senza alcun preavviso e formalità. INFORMAMUSE si riserva, inoltre, di modificare anche con effetto immediato e con mera comunicazione via email le istruzioni fornite al CONTRAENTE ai sensi del presente contratto. INFORMAMUSE si riserva, infine, la facoltà di modificare, con comunicazione via posta elettronica certificata (PEC) da inviarsi con almeno 30 giorni di preavviso, le condizioni economiche del presente contratto rispettando, in caso di modifiche in senso sfavorevole al CONTRAENTE, le prescrizioni di legge in proposito.

Art.19) TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO
Il CONTRAENTE non potrà trasferire a terzi gli obblighi assunti con il presente accordo, così pure i diritti e gli obblighi conseguenti al contratto. INFORMAMUSE potrà cedere a terzi il presente contratto con semplice comunicazione fatta al CONTRAENTE e per tale caso, sin d’ora, il CONTRAENTE esprime il suo consenso dichiarando espressamente che il trasferimento, in tal caso, opererà dalla data di ricevimento della comunicazione di INFORMAMUSE e, qualora INFORMAMUSE fissasse l’efficacia ad una data successiva, l’efficacia si produrrà da tale data.

Art.20) RINVIO AL CODICE CIVILE
Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto nei rapporti tra INFORMAMUSE e CONTRAENTE sono applicabili le norme generali sul contratto previste dal codice civile.

Art.21) FORO COMPETENTE
Per ogni controversia che possa sorgere tra INFORMAMUSE e il CONTRAENTE in dipendenza dal presente contratto sarà competente il foro di Palermo.

Art.22) PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
Il CONTRATTO si perfeziona alla data del corretto e puntuale ricevimento da parte di INFORMAMUSE del presente CONTRATTO, compilato ed accettato dal CONTRAENTE in ogni sua parte unitamente all’avvenuto pagamento del corrispettivo per i SERVIZI. L’invio del presente CONTRATTO, comporta l’integrale accettazione da parte del CONTRAENTE delle presenti CONDIZIONI. All’attivazione dei SERVIZI seguirà l’invio della Conferma di attivazione. Resta inteso, in ogni caso, che l’utilizzo dei SERVIZI da parte del CONTRAENTE attesta l’accettazione di tutte le condizioni contrattuali. Il CONTRAENTE è responsabile della veridicità delle informazioni fornite e riconosce ad INFORMAMUSE il diritto di assumere eventuali ulteriori informazioni ai fini dell’attivazione dei SERVIZI, nel rispetto della normativa vigente.

ALLEGATO 2 – DESCRIZIONE DEI SERVIZI

SMALLAccesso al Pannello di Controllo tramite Piattaforma WEB. Gestione della SCHEDA ESERCENTE tramite Piattaforma WEB. Presenza delle sedi all’interno dell’APP come Punti sulla Mappa con relative schede. Inserimento n. 2 offerte al mese tramite Piattaforma WEB. Erogazione al turista delle offerte inserite tramite l’APP. €300,00
MEDIUMAccesso al Pannello di Controllo tramite Piattaforma WEB. Gestione della SCHEDA ESERCENTE tramite Piattaforma WEB. Presenza delle sedi all’interno dell’APP come Punti sulla Mappa con relative schede. Inserimento n. 5 offerte al mese tramite Piattaforma WEB. Erogazione al turista delle offerte inserite tramite l’APP.€600,00
LARGE
Accesso al Pannello di Controllo tramite Piattaforma WEB. Gestione della SCHEDA ESERCENTE tramite Piattaforma WEB. Presenza delle sedi all’interno dell’APP come Punti sulla Mappa con relative schede. Inserimento n. 10 offerte al mese tramite Piattaforma WEB. Erogazione al turista delle offerte inserite tramite l’APP.


€1200,00

Footer

MetropolitanPass Palermo

Un progetto realizzato da InformAmuse in partnership con Confcommercio Palermo

Sitemap

  • Home
  • MetropolitanPass
  • Cosa Vedere
  • Percorsi
  • Notizie

Link utili

Lavora con noi

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram

Vuoi promuovere la tua attività commerciale attraverso i nostri canali? Hai una richiesta o un  suggerimento?
Contattaci

Copyright © 2023 Metropolitan Themes. Tutti i diritti riservati.